Riflessione sulla Protezione

La porzione della Torà che leggiamo pubblicamente questo sabato al tempio ricorda il “ritorno”. Il ritorno di un figlio che dopo decenni ritorna a casa. Il figlio era Giacobbe e la casa è quella di Isacco e quella del nonno Abramo. Che tipo di casa è? Che aria si respira? La casa di Abramo era famosa e riconosciuta come una casa aperta. Aperta non solo a parenti e amici ma anche a stranieri, a chiunque avesse bisogno di qualcosa da mangiare, da bere o di un po’ di supporto morale.

Ci troviamo purtroppo in un periodo molto difficile e non parlo della situazione economica ma delle molte tragedie che hanno colpito ultimamente la nostra comunità.

Forse è il momento di ritornare – a casa. Proprio a quella nostra casa, la casa di Abramo, la nostra casa paterna. La casa di amore e di apertura e di considerazione verso il prossimo.

Grandi luminari del nostro popolo negli anni passati hanno sottolineato l’importanza di questa Mitzvà – l’amore verso il prossimo – in situazioni simili. Non perché sappiamo giustificare o dare delle motivazioni a tali situazioni – su questo vi è solo Un Giudice! – piuttosto perché possiamo capire che questo amore è una nostra forza ed è una nostra protezione. Quando manca l’amore può venire a meno automaticamente anche la protezione…

Cerchiamo quindi di vedere cosa possiamo fare per tornare a casa!

Shabbàt Shalom!

Rav Shalom Hazan

Chabad-Lubavitch di Monteverde

P.S. Un’altra protezione della casa sono le Mezuzòt. E’ molto importante quindi assicurarsi della validità delle Mezuzot facendole controllare da un rabbino e di assicurarsi delle presenza della Mezuzà laddove è dovuta.

Tag: , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: