Cari amici,
L’inizio della settimana è stata segnata dai funerali dei cinque membri della famiglia Fogel trucidati nel sonno nella propria casa. Le lacrime sono ancora fresche e non vorrebbero fermarsi ma la vita richiede un continuo. Gli appuntamenti vanno rispettati. Per appuntamenti non intendo quelli del dentista o del commercialista ma quei appuntamenti fissi nei loro tempi nel nostro calendario. L’appuntamento è Purìm ed è un periodo che richiede l’allegria e la gioia.
L’ebreo sa piangere e gioire al tempo stesso. Il cuore si scioglie ma la mente tira avanti. E’ ciò che si richiede! E l’ebreo fa il massimo per mettere in atto.
Durante la lezione del lunedì abbiamo approfondito il concetto del legame dell’anima con il Sign-re, legame che viene paragonato ad una fune composta da molte fibre fini. Come si staccano le fibre? E’ possibile ricucirle in qualche modo? Vieni al prossimo appuntamento per sentire le risposte…
In un’altra lezione abbiamo approfondito il significato della Meghillà anche alla luce di scavi archeologici relativamente recenti.
Mentre si studia si cerca anche di non trascurare l’azione… Lunedì mattina ci ha trovato a Pescara negli uffici della Presidenza del Consiglio Regionale, ove abbiamo ottenuto dal presidente Pagano il gentile patrocinio ai campeggi Lubavitch (Gan Israel e Pardes Channa) che quest’anno si svolgeranno in una location meravigliosa in Abruzzo. (vedi foto). Mercoledì mattina sotto la pioggia incessante siamo stati al Portico d’Ottavia insieme all’ufficio addobbi del Comune di Roma per stabilire la postazione del palco per Purìm in Piazza la prossima domenica (vedi dettagli in basso).
Giovedì al Talmud Torà a Via Jenner ci siamo divertiti con i “Mishloach Manòt” in preparazione di Purìm. Per non parlare della recita che stiamo preparando al Gan Rivkà…
Mentre pensiamo alla festa i nostri colleghi in Giappone si stanno dando da fare per aiutare i colpiti. Cliccate su http://www.japanjewishrelief.com/ per leggere di cosa si tratta e per la possibilità di contribuire.
Shabbat Shalom e buon Purìm!
Rav Shalom e Chani
P.S. per tutte le info sull’osservare e apprendere le lezioni di Purìm accedete al nostro mega-sito in riguardo: www.chabadroma.org/purim.
————————————
Gruppo di Donne si riunisce virtualmente per accendere le candele dello Shabbàt in memoria dei membri della famiglia Fogel, uccisi dai terroristi lo scorso venerdì sera
Per aderire all’iniziativa clicca qui (gruppo Facebook)
Orari al Tempio
18 marzo venerdì sera: 18,00
19 marzo shabbàt mattina: 9,30
Per offrire il Kiddush gentilmente contattare rav Shalom.
19 marzo shabbàt pomeriggio : 18,30
19 marzo ore 20,30 lettura della meghillà e grande festa di Purìm!
21 marzo lunedì sera: Talmud e Tanya ore 20,15
4 marzo giovedì pomeriggio: Talmud Torà per bambini ore 17,00
—————————-
Segna la data!!!
19 marzo h20,30 Purìm a Parigi: Torna la tradizionale Festa di Purìm per tutta la famiglia al tempio Colli Portuensi – lettura della meghillà – show per i bambini – truccatrice – ogni bambino in maschera verrà premiato!
20 marzo dalle 10.30 in poi:
Chabad Lubavitch Roma e la Comunità Ebraica di Roma
con la partecipazione di Gan Chaya, Gan Rivka, Ufficio Rabbinico, Scuole Ebraiche, Pitigliani, Benè Akiva, Hashomer Hatzair, Maccabi, Dipartimento Educativo Ufficio Giovani, Chabad Monteverde, Chabad Viale Libia e Chabad Giovani
presentano la sesta edizione di “Purim in Piazza”
10:30 e 13:00 Lettura pubblica della Meghilà
Spettacolo di magia alle 11:15
Luna Park, Gonfiabile, Biscotti, Zucchero Filato, Truccatrice, Foto con Esther e Mordechai, Crea un Raashan, La mascotte di Hello Kitty, Pagliacci, palloncini, Lotteria e Mishloach Manot!
Lettura non stop della Meghilà ogni mezz’ora.
Avviso per la maratona: L’accesso a Lungotevere dei Cenci sarà aperto già dalle ore 11 al traffico, le strade intorno non saranno chiuse.
Rispondi