Cari amici,
Visto che ‘lavoro’ molto con la voce, questa settimana l’ho proprio persa… cosa che mi ha costretto di parlare molto poco e anche quel poco solamente sussurando. Ho notato che molta gente rispondeva sussurando pur sapendo che non vi era motivo di parlare sottovoce e che io ne ero semplicemente rimasto senza.
Questo mi ha dato conferma e mi ha fatto riflettere su una verità: La gente ci risponde nella stessa maniera con la quale ci si rivolge ad essi.
Se un maestro si trova a meravigliarsi dei propri studenti che gli rispondono senza il rispetto dovuto, dovrebbe anche pensare ai metodi da esso adoperato nella comunicazione con gli stessi.
Se genitori si sentono rispondere in una maniera che li potrebbe fare arrossire per la rabbia, dovrebbero pensare a quali parole e toni usano loro nel parlare con i propri figli ma anche con i propri genitori! Molto spesso i figli rispondono ai genitori nella stessa esatta maniera che i genitori rispondono ai nonni! Ma ci si meraviglia comunque…
Alla luce di tutto ciò è stato un bel contrasto andare a trovare i bambini del nostro Talmud Torà il giovedì ed essere accolto con rispetto. E’ stato bellissimo sentire da loro non solo la storia di Purìm che stanno iniziando a studiare, ma anche approfondimenti sul significato della storia. Complimenti!
Anche nel nostro Gan Rivkà, sotto la guida di Chani, i bambini sanno che ci sono delle linee rosse che non vanno superate e questo è da loro apprezzato perché li aiuta a porre dei limiti a sé stessi, cosa che è difficile per i bambini fare da soli. Il problema è che spesso gli adulti si dimenticano di questo loro ruolo. La disciplina amorosa è il dono più grande che possiamo dare ai nostri figli!
Nella Parashà della settimana si parla proprio di noi “figli” disciplinati dal grande “Padre” per la vicenda del vitello d’oro. Vi invito a prendere in mano il libro e approfondire (con l’occasione non posso mancare di ricordarvi che abbiamo ancora disponibile il splendido libro Esodo dell’edizione Mamash a un prezzo ridotto).
Vi auguriamo un sereno e piacevole Shabbat,
Shabbat Shalom
Rav Shalom e Chani
Voce Persa Lezione Presa
18 febbraio, 2011Cari amici,
Visto che ‘lavoro’ molto con la voce, questa settimana l’ho proprio persa… cosa che mi ha costretto di parlare molto poco e anche quel poco solamente sussurando. Ho notato che molta gente rispondeva sussurando pur sapendo che non vi era motivo di parlare sottovoce e che io ne ero semplicemente rimasto senza.
Questo mi ha dato conferma e mi ha fatto riflettere su una verità: La gente ci risponde nella stessa maniera con la quale ci si rivolge ad essi.
Se un maestro si trova a meravigliarsi dei propri studenti che gli rispondono senza il rispetto dovuto, dovrebbe anche pensare ai metodi da esso adoperato nella comunicazione con gli stessi.
Se genitori si sentono rispondere in una maniera che li potrebbe fare arrossire per la rabbia, dovrebbero pensare a quali parole e toni usano loro nel parlare con i propri figli ma anche con i propri genitori! Molto spesso i figli rispondono ai genitori nella stessa esatta maniera che i genitori rispondono ai nonni! Ma ci si meraviglia comunque…
Alla luce di tutto ciò è stato un bel contrasto andare a trovare i bambini del nostro Talmud Torà il giovedì ed essere accolto con rispetto. E’ stato bellissimo sentire da loro non solo la storia di Purìm che stanno iniziando a studiare, ma anche approfondimenti sul significato della storia. Complimenti!
Anche nel nostro Gan Rivkà, sotto la guida di Chani, i bambini sanno che ci sono delle linee rosse che non vanno superate e questo è da loro apprezzato perché li aiuta a porre dei limiti a sé stessi, cosa che è difficile per i bambini fare da soli. Il problema è che spesso gli adulti si dimenticano di questo loro ruolo. La disciplina amorosa è il dono più grande che possiamo dare ai nostri figli!
Nella Parashà della settimana si parla proprio di noi “figli” disciplinati dal grande “Padre” per la vicenda del vitello d’oro. Vi invito a prendere in mano il libro e approfondire (con l’occasione non posso mancare di ricordarvi che abbiamo ancora disponibile il splendido libro Esodo dell’edizione Mamash a un prezzo ridotto).
Vi auguriamo un sereno e piacevole Shabbat,
Shabbat Shalom
Rav Shalom e Chani
Tag:gan rivka, rispetto, shabbàt, talmud tora, voce
Pubblicato su Commenti sulla Torà, novità settimanale | Leave a Comment »